Genova

ENG | ITA


[ENG]

Visiting Genova

You can learn everything about Genova at visitgenoa.it

A Few Suggestions

  • Acquario di Genova (the largest Aquarium in Europe)
  • Galata Museo del Mare (the largest Italian maritime museum; you can also visit the Nazario Sauro, the largest Italian submarine that can be visited still afloat)
  • Palazzo Ducale (Doge’s residence, venue of many art and cultural exhibitions)
  • Botteghe Storiche (a list of typical historic shops in Genova)
Featured Articles

Accommodation

Here are some suggested accommodation.

Hostels

Hotels


Villa Durazzo Bombrini

Photo credits: Marco Pezzati

Villa Durazzo Bombrini is one of the most beautiful historical villas in the western side of Genova. Today, it represents the meeting point between art and technology, being home to more than 40 teams working in the creative industries: video production, game development, product design, stage design, photography and music industry.

That’s why Game Happens – a festival focused on the design and artistic side of games as well as the experimental and technological aspects of interactive installations – has been founded there. The local roots are well kept in consideration since Genova, as well as the region Liguria, has been involved in the video game and in the comics industry from the very beginning.

Built in 1752, in the XIX century Villa Durazzo Bombrini was one of the summer residences of the Royal House of Savoy. For the first half of the XX century, the district around the Villa had an important steel mill, but in the last decades the area has been converted to a post-industrial area focused on small companies and handwork.


How to Get Here

Villa Durazzo Bombrini
Via L.A. Muratori, 5
16152 Genova
ITALY

By Plane
Genova Airport is directly connected to Rome, London (Stansted, Gatwick), Paris, Amsterdam, Frankfurt, Munich, Tirana, Palermo, Naples, Cagliari, Bari and more. You can reach Villa Durazzo Bombrini in 10 minutes by taxi from the Genova Airport (Cristoforo Colombo Airport), or you can take the airport shuttle (Volabus) towards downtown, get off at Via Pacinotti/Fiumara.

By Car
Take the highway exits of Genova Ovest (A7) or Genova Aeroporto (A10), and then follow the directions for Cornigliano – Villa Durazzo Bombrini. You can park in Via Muratori (free parking), or in the private parking on the East side of Villa Durazzo Bombrini (available to attendees during event hours).

By Train
Villa Bombrini is located about 10 minutes from the Genova Sampierdarena train station. Otherwise, if you arrive at Genova Piazza Principe train station, you can get the bus number 3 right in front of the station (direction: Sestri – Via Soliman), and then get off at Giardini Melis stop (about 20 minutes ride).

Getting Around
Public transport: the city’s public transport service is run by AMT and allows visitors to get around easily thanks to its extensive network connecting the entire city: this complete, integrated system includes buses, an underground, funiculars, and lifts. More info at visitgenoa.it

Local taxi company: (+39) 010 5966


[ITA]

Visita Genova

Per organizzare il proprio viaggio, trovi tutte le informazioni su visitgenoa.it

Qualche suggerimento

  • Acquario di Genova (il più grande acquario d’Europa)
  • Galata Museo del Mare (il più grande museo marittimo in Italia; puoi visitare anche Nazario Sauro, è la prima nave-museo in Italia visitabile in acqua)
  • Palazzo Ducale (la residenza del Doge che durante l’anno ospita numerose attività artistiche e culturali)
  • Botteghe Storiche (l’elenco dei negozi storici Genova, da visitare)
Selezione di articoli

Alloggio

Ecco una selezione di ostelli e alberghi per fermarsi a Genova.

Ostelli

Hotel


Villa Durazzo Bombrini

Photo credits: Marco Pezzati

Villa Durazzo Bombrini è una delle più belle ville storiche dei quartieri occidentali di Genova. Oggi rappresenta il punto di contatto tra arte e tecnologia, ospitando le sedi di oltre 40 team che lavorano nelle industrie creative: produzioni video, sviluppo di videogiochi, product design, scenografie, fotografia e industria musicale.

Ecco perché Game Happens – un festival focalizzato sul design e l’arte nei giochi, ma anche sul lato sperimentale di installazioni interattive – ha avuto inizio qui. Il rapporto con le radici locali ha anche un altro motivo, essendo Genova, e tutta la Liguria in generale, un luogo fertile per l’industria dei videogiochi e del fumetto.

Costruita nel 1752, Villa Durazzo Bombrini è diventata nel XIX Secolo una delle residenze estive dei Savoia. Per la prima metà del XX Secolo, il quartiere in cui è locata la Villa ha ospitato un’importante acciaieria, ma negli ultimi decenni l’area è stata convertita a zona post-industriale dando opportunità di crescita a piccole imprese di servizi e artigianato.


Come raggiungerci

Villa Durazzo Bombrini
Via L.A. Muratori, 5
16152 Genova

In aereo
L’Aeroporto di Genova è connesso direttamente a Roma, Londra (Stansted, Gatwick), Parigi, Amsterdam, Francoforte, Monaco, Tirana, Palermo, Napoli, Cagliari, Bari e non solo. Puoi raggiungere Villa Durazzo Bombrini in 10 minuti in taxi dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, oppure puoi prendere il bus shuttle (Volabus, biglietti da 6 euro) in direzione centro, scendere alla fermata di Via Pacinotti/Fiumara.

In auto
Esci a Genova Ovest (A7) oppure Genova Aeroporto (A10), e segui le direzioni per Cornigliano – Villa Durazzo Bombrini. Puoi parcheggiare in Via Muratori (parcheggio gratuito), oppure nel parcheggio privato di Villa Durazzo Bombrini posti sul lato Est, accanto ai giardini (il parcheggio viene aperto in concomitanza con eventi organizzati in Villa e viene chiuso al termine di essi).

In treno
Villa Bombrini è a circa 10 minuti di distanza a piedi dalla stazione ferroviaria di Genova Sampierdarena. Se arrivi alla stazione di Genova Piazza Principe, puoi prendere l’autobus numero 3 (esclusi i festivi) che fa capolinea proprio nella piazza antistante la stazione (direzione: Sestri – Via Soliman), e scendere alla fermata Giardini Melis (circa 15 minuti di viaggio).

Andare in giro
Il trasporto pubblico cittadino è gestito da AMT e include autobus, metropolitana, funicolari e ascensori. Maggiori informazioni su visitgenoa.it

Taxi: 010 5966