[ENG]
October 11-14, 2018 @ Pisa, Italy

Game Happens curated this showcase of independent video games, in order to provide different points of view about intelligence: not just logic and linguistic skills, but also intrapersonal and interpersonal, musical and visual, naturalist and bodily, moral and existential. The theory of multiple intelligences offers an alternative to the outmoded idea of reducing intellective skills to a bunch of numbers. If you appreciate rhythm, your musical intelligence is well developed. Your love for nature may be sign of a developed skill.
These ten (plus one) games will guide you to a path of self-discovery through your behaviours and tendencies.
Exhibited Games
- Before I Forget, 3-Fold Games, TBA (spatial)
- Everything is going to be OK, alienmelon, 2017 (Intra-personal)
- Far from Noise, George Batchelor, 2017 (existential)\
- Getting Over It with Bennett Foddy, Bennett Foddy, 2017 (bodily)
- Gorogoa, Buried Signal, 2017 (logical)
- Lost Ember, Mooneye Studios, 2018 (naturalist)
- Lost Words: Beyond The Page, Sketchbook Games, 2018 (linguistic)
- Off the Record, Eight Bit Skyline, 2018 (musical intelligence)
- Path Out, Causa Creations, 2017 (moral)
- Speed Dating for Ghosts, Copychaser Games, 2018 (interpersonal)
- A Short History of the Gaze, Molleindustria, 2017 (bodily, VR)
[ITA]
Per la selezione dei giochi, partendo dal tema del Festival #intelligenza, ci siamo fatti ispirare dalla Teoria delle intelligenze multiple dello psicologo Howard Gardner che nel 1983 ha individuato diversi modi in cui le persone processano le informazioni, scardinando l’idea ormai superata che l’intelligenza sia solo di tipo logico-matematico (e in parte anche linguistico e spaziale) e che possa essere misurata dal solo valore del QI.
Se inizialmente Gardner individua otto categorie, con il tempo integrerà la sua lista (che comunque non considera esaustiva) fino a dieci.
Exhibition
- Intelligenza musicale, per comporre, riconoscere e riprodurre modelli musicali, toni e ritmi, ma anche la capacità di connettersi emotivamente con una melodia, un brano musicale o una canzone, e di riconoscere diversi generi musicali
- Gioco: Off the Record
- Intelligenza spaziale, per riconoscere e utilizzare lo spazio e le aree a esso correlate
- Gioco: Before I Forget
- Intelligenza linguistica, per apprendere e riprodurre il linguaggio, usandolo in maniera appropriata per esprimersi verbalmente e in forma scritta
- Gioco: Lost Words: Beyond The Page
- Intelligenza logico-matematica, per analizzare i problemi in modo logico, eseguire operazioni matematiche e indagare le questioni con un approccio scientifico, grazie al pensiero logico e deduttivo
- Gioco: Gorogoa
- Intelligenza corporeo-cinestetica, per utilizzare il proprio corpo o parti di esso per risolvere i problemi attraverso il coordinamento dei movimenti, come fanno atleti e atlete, danzatori e danzatrici
- Gioco: Getting Over It with Bennett Foddy
- Gioco VR: A Short History of the Gaze
- Intelligenza interpersonale, per comprendere le intenzioni, le motivazioni e i desideri delle altre persone, permettendo in questo modo di lavorare efficacemente anche in gruppo
- Gioco: Speed Dating for Ghosts
- Intelligenza intrapersonale, per essere consci dei propri sentimenti e saperli esprimere senza farsi sopraffare; capire se stessi, individuando le proprie paure e motivazioni
- Gioco: Everything is going to be OK
- Intelligenza naturalistica, per riconoscere, classificare e individuare alcune caratteristiche dell’ambiente e della natura
- Gioco: Lost Ember
- Intelligenza esistenziale, per riflettere sulla propria esistenza, compresa la vita e la morte; è il tipo di intelligenza alla base del pensiero filosofico
- Gioco: Far from Noise
- Intelligenza morale, quella parte dell’intelligenza legata alla sfera della moralità intesa come regole e atteggiamenti morali, la capacità di distinguere il bene e il male
- Gioco: Path Out
Dieci (+1) Videogiochi per le Intelligenze Multiple
Per i quattro giorni della manifestazione, in varie location del centro della città di Pisa sono state organizzate mostre, conferenze, laboratori didattici, tavole rotonde ed esposizioni intorno al tema #intelligenza. Game Happens ha curato un’esposizione di videogiochi all’interno dello spazio Game Box (presso MixArt). La collaborazione tra Game Happens e Internet Festival va avanti dal 2014.
Intelligenza Musicale: Off the Record

Un gioco narrativo creato per una game jam (Adventure Jam 2017) in cui si gestisce un negozio di dischi musicali. Bisogna ascoltare le richieste dei clienti e decidere quale vinile consigliare.
Creator: Eight Bit Skyline
Nazione: Norvegia
Anno: 2018
Prezzo: gratis (Itch.io)
Disponibile per: Windows, Mac, Linux
Link: https://eightbitskyline.itch.io/offtherecord
Perché: ci sono molti giochi musicali (i cosiddetti rhythm game), ma quando ci siamo imbattuti in questa dichiarazione d’amore alla musica, ci è sembrato naturale proporlo in questo showcase. È il corrispettivo in gioco di High Fidelity / Alta Fedeltà, libro di Nick Hornby adattato per il cinema da John Cusack).
Intelligenza Spaziale: Before I Forget

Before I Forget è un gioco esplorativo-narrativo. Vesti i panni di Sunita che si trova in una casa, ma qualcosa appare immediatamente strano: Sunita è una donna affetta da demenza. Mentre ti muovi da una stanza all’altra, trovi note e fotografie che ti svelano i ricordi della tua vita. La musica di un pianoforte accompagna questo senso di spaesamento.
Creator: 3-Fold Games
Nazione: Inghilterra
Anno: TBD
Prezzo: TBD
Disponibile per: TBD
Link: https://www.3foldgames.uk
Perché: il gioco cerca di rappresentare le difficoltà quotidiane delle persone affette da demenza e si sofferma su come gli oggetti e gli ambienti familiari di casa propria stimolino la memoria.
Intelligenza Linguistica: Lost Words: Beyond The Page

Un’avventura fantastica ambientata all’interno di un diario in cui le parole si trasformano in piattaforme: interagendo con le parole si attivano effetti nel mondo di gioco. La storia è scritta da Rhianna Pratchett, autrice di videogiochi (tra cui Tomb Raider del 2013).
Creator: Sketchbook Games, Fourth State
Nazione: UK
Anno: 2019
Prezzo: TBD
Disponibile per: Windows, Xbox One, PlayStation 4
Link: https://lostwordsgame.com
Perché: per giocare è importante capire il significato delle parole e combinarle con gli altri elementi del mondo per riuscire a procedere nell’esplorazione e nella risoluzione degli enigmi.
Intelligenza Logico-Matematica: Gorogoa

Gorogoa è un gioco puzzle caratterizzato da disegni fatti a mano. Interagendo all’interno di ciascuno dei quattro quadrati di cui è composto il gioco è possibile avvicinarsi o allontanarsi e camminare, svelando altre parti del mondo. Inoltre, spostando i quattro quadrati vedremo comporsi nuovi schemi. Il gioco ha richiesto cinque anni di sviluppo.
Creator: Buried Signal
Nazione: USA
Anno: 2017
Prezzo: circa € 15 (Steam)
Disponibile per: Windows / Mac / iOS
Link: http://gorogoa.com
Perché: quando si dice intelligenza logico-matematica si pensa subito alla capacità di far di conto e risolvere problemi complessi. Gorogoa richiede di risolvere degli enigmi e per far questo è necessario immergersi in un mondo con una logica diversa dalla nostra, e comprenderla.
Intelligenza Corporeo-Cinestetica: Getting Over It with Bennett Foddy

“Ho creato questo gioco per un certo tipo di persone, per far loro del male”. Se vi piacciono le sfide difficili, questo è il titolo pensato per voi. Il gioco è semplice da spiegare: siete un uomo in un calderone e vi dovrete muovere semplicemente ruotando un lungo martello con cui vi potrete spostare. La particolarità di questo gioco è legata al commento metanarrativo del creatore che ci suggerisce di non mollare, oppure di prenderci una pausa prima di affrontare il prossimo ostacolo.
Autore: Bennett Foddy
Nazione: USA
Anno: 2017
Prezzo: circa € 8 (Steam)
Disponibile per: Windows / Mac / iOS / Android
Link: http://www.foddy.net/2017/09/getting-over-it
Perché: si gioca ruotando soltanto il puntatore del mouse che corrisponde alla direzione del martello. Il sistema è facile da usare, ma molto difficile da controllare. L’esperienza oscilla continuamente tra la soddisfazione di aver raggiunto un obiettivo e la frustrazione di aver sbagliato e di perdere tutti i progressi del percorso.
Intelligenza Corporeo-Cinestetica: A Short History of the Gaze

A Short History of the Gaze è uno studio esperienziale per realtà virtuale sul rapporto tra lo sguardo e la violenza. Dall’evoluzione della vista in una creatura pre-cambriana, fino alla dominanza messa in mostra da un primate, da un panorama di pubblicità che richiedono la nostra attenzione a un panopticon infinito in cui tutte le persone controllano le azioni delle altre, la persona che gioca attraversa e modifica le scene virtuali semplicemente guardando (o non guardando) l’oggetto dell’attenzione.
Autore: Molleindustria (Paolo Pedercini)
Nazione: USA / Italia (italiano che insegna negli USA)
Anno: 2017
Prezzo: gratis
Disponibile per: Windows + Oculus Rift
Link: http://molleindustria.org/historyOfTheGaze
Perché: perché quando volgiamo lo sguardo verso qualcosa o qualcuno stiamo in qualche modo invadendo lo spazio, modificando la percezione di chi è oggetto della nostra osservazione.
Intelligenza Interpersonale: Speed Dating for Ghosts

Un simulatore di appuntamenti, di speed dating per la precisione, in cui incontri tre fantasmi. Chi sarà la personalità che vuoi conoscere meglio? A seconda delle opzioni di dialogo che scegli, la narrativa cambia. Il gioco è un progetto indipendente di un ex sviluppatore della BioWare.
Autori: Copychaser Games
Nazione: Canada
Anno: 2018
Prezzo: € 10 (Itch.io e Steam)
Disponibile per: Windows / Mac
Link: https://copychaser.itch.io
Perché: se si vuole conoscere una persona, bisogna anche imparare a dire la cosa giusta al momento giusto.
Intelligenza Intrapersonale: Everything is going to be OK

Everything is going to be OK è definito dalla propria autrice come una rivista interattiva, o come un labirinto di vignette, poesie giochi e spazi digitali. È una commedia dark con molto humor, ma anche dolore. È una collezione di esperienze di vita che ruotano attorno alle difficoltà, alla depressione e alla sopravvivenza. L’obiettivo, nascosto sotto la superficie da cartone animato, è quello di avviare una discussione seria su questi argomenti.
Autrice: alienmelon (Nathalie Lawhead)
Nazione: USA
Anno: 2017
Prezzo: gratis
Disponibile per: Windows / Mac
Link: https://alienmelon.itch.io/everything-is-going-to-be-ok
Perché: perché parla in modo sincero, profondo e terribile di esperienze autobiografiche. Non c’è nulla di finzione, nonostante la grafica sia così eccessiva nei colori e nelle forme. L’effetto può essere in parte di stordimento, ma risulta facile empatizzare con l’esperienza dell’autrice grazie all’approccio intra-personale che pone l’accento sull’analisi della propria vita.
Intelligenza Naturalistica: Lost Ember

In questa avventura si inizia controllando un lupo in una magica foresta. Lo spirito guida che ti supporta era un tempo parte di una civiltà antica. Esplorando la natura si possono scoprire le memorie del mondo svelando anche la storia dello spirito guida. Durante il gioco puoi anche prendere possesso degli altri animali, tra cui pesci, uccelli e roditori.
Autori: Mooneye Studios
Nazione: Germania
Anno: TBD
Prezzo: TBD
Disponibile per: PS4 / Xbox One / Windows / Mac
Link: https://www.lostember.com
Perché: la meccanica di prendere possesso di diversi animali porta chi gioca a cambiare continuamente punto di vista e a esplorare la natura circostante.
Intelligenza Esistenziale: Far From Noise

Far from Noise è una conversazione che avviene sul baratro di una scogliera, dove due personaggi discutono su cosa significano la vita e la morte. Tu sei in una vecchia auto in bilico sull’orlo del precipizio, il sole sta tramontando e presto arriverà la notte. Senza alcuna possibilità di fuga, forse l’unica speranza è quella di trovare una connessione con il mondo prima che tutto finisca. Il gioco è una narrativa in cui puoi scegliere tra opzioni di dialogo.
Autore: George Batchelor
Nazione: UK
Anno: 2017
Prezzo: circa € 8 (Itch.io, Steam)
Disponibile per: PS4 / iOS / Windows / Mac
Link: https://www.georgebatchelor.com/farfromnoise
Perché: perché è un vero e proprio gioco filosofico-esistenziale e meditativo. Søren Kierkegaard apprezzerebbe.
Intelligenza Morale: Path Out

Path Out è un gioco autobiografico narrativo che segue il viaggio di Abdullah Karam, un giovane ragazzo siriano che è scappato dalla guerra nel 2014. Abdullah stesso compare di tanto in tanto commentando il gioco attraverso video in stile YouTube, spiegando alcuni dettagli della sua fuga e della vita in Siria durante la guerra.
Autori: Causa Creations
Nazione: Austria
Anno: 2017
Prezzo: gratis (Itch.io, Steam)
Disponibile per: Windows / Mac
Link: https://path-out.net
Perché: perché i giochi sono anche un modo per comprendere le esperienze personali di chi a volte è lontano dal nostro modo di vedere le cose o dal nostro mondo e attraverso un approccio empatico avere la possibilità di mettere sempre in discussione le certezze e la morale.
Approfondimenti
- Il Menù di Internet Festival 2018 (Papille, 11 ottobre 2018) – articoli di approfondimento e altre creazioni da abbinare ai giochi selezionati.